posticcio

posticcio
posticcio /po'stitʃ:o/ [dall'ant. apposticcio, lat. tardo appositicius, der. di apposĭtus, part. pass. di apponĕre "porre accanto"] (pl. f. -ce ).
■ agg.
1. [aggiunto o applicato dopo, o ad arte, allo scopo di imitare quello che non c'è, o non c'è più: barba p. ; capelli p. ] ▶◀ artificiale, finto. ◀▶ reale, vero.
2. (estens.) [che si può rimuovere rapidamente: una parete p. ] ▶◀ applicato, provvisorio, temporaneo. ◀▶ definitivo, stabile.
3. (fig.) [improntato a falsità: sentimenti p. ] ▶◀ ambiguo, artificioso, falso, simulato. ◀▶ naturale, spontaneo.
■ s.m.
1. [ciuffo di capelli finti per acconciature] ▶◀ parrucca, postiche, toupet, [spec. per uomo] parrucchino.
2. (agr.) [terra, per lo più di riporto, dove si coltivano giovani piante destinate a essere trapiantate] ▶◀ (tosc.) postime, vivaio.
3. (ant., marin.) [parte della galea, posta da poppa a prua, su cui si posavano gli scalmi dei remi] ▶◀ (ant.) apposticcio.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • posticcio — po·stìc·cio agg., s.m. 1. agg. CO aggiunto dopo, applicato ad arte per sostituire qcs. che manca; finto, artificiale: dente posticcio, baffi posticci, ciglia posticce | estens., che è slegato da quanto lo precede: lo spettacolo aveva un finale… …   Dizionario italiano

  • posticcio — {{hw}}{{posticcio}}{{/hw}}A agg.  (pl. f. ce ) Detto di ciò che è artificiale, finto e sostituisce qlco. di naturale che manca: capelli posticci. B s. m. 1 Toupet. 2 Appezzamento di terreno dove si pongono provvisoriamente le piante prima del… …   Enciclopedia di italiano

  • posticcio — pl.m. posticci sing.f. posticcia pl.f. posticce …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • posticcio — A agg. artificiale, finto, falso, appiccicato □ provvisorio CONTR. naturale, vero □ stabile B s. m. toupet (fr.), parrucca, parrucchino. SFUMATURE ► falso …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • postiche — [ pɔstiʃ ] adj. et n. m. • av. 1641 postice; postiche « ornement de passementerie » 1585; it. posticcio, du lat. ponere « poser » 1 ♦ Fait et ajouté après coup. ⇒ rapporté. Sa tête « semblait une tête postiche qu on aurait plantée sur un moignon… …   Encyclopédie Universelle

  • falso — A agg. 1. (di ragionamento, di informazione, ecc.) errato, erroneo, sbagliato, inesatto, inattendibile □ insussistente, inventato CONTR. giusto, esatto, veritiero, veridico □ verosimile, verosimigliante 2. (di documento, di prodotto, ecc.)… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • posticcia — po·stìc·cia s.f. 1. TS agr. filare di alberi, spec. a rinforzo e difesa di argini Sinonimi: posticciata. 2. OB TS agr. → posticcio {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XV sec. ETIMO: der. di posticcio …   Dizionario italiano

  • Postiche — Pos|ti|che [pɔs tɪʃə, auch: pɔs ti:ʃə], die; , s [frz. postiche = Perücke, zu: postiche = unecht < ital. posticcio, H. u.]: Haarteil …   Universal-Lexikon

  • postiche — (po sti ch ) adj. 1°   Fait et ajouté après coup. Les ornements de ce portail sont postiches. 2°   Qui ne convient pas au lieu où on l a placé. •   Il faut au versificateur français deux ou trois vers postiches pour en amener un dont il a besoin …   Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • giogo — gió·go, giò·go s.m. CO 1. arnese di legno massiccio e piuttosto pesante che si pone sul collo dei buoi, spec. di una coppia, per attaccarli al carro o all aratro 2. fig., soggezione, servitù, schiavitù: languire sotto il giogo straniero; subire,… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”